
Fabbri verso lo stop dopo il rigore negato all’Inter
News
Condividi l'articolo
C’è un episodio controverso a livello arbitrale che in caso di decisione contaria, avrebbe potuto cambiare il risultato finale di San Siro.
Quello relativo al contatto in area tra Ndicka e Bisseck.
Il centrale ivoriano sul punto si è espresso ieri dichiarandosi ‘non colpevole‘ (“E’ un episodio 50 e 50, in area a due metri dalla propria porta bisogna fare qualcosa…), ma secondo alcuni media la decisione di Fabbri di non concedere il penalty è stato un errore.
Come riferisce il Corriere della Sera, ai vertici AIA non sarebbe piaciuto il mancato rigore assegnato all’Inter, per cui Fabbri sarà fermato per qualche turno.
Colpevole ma in modo più lieve, secondo i vertici arbitrali, anche Di Bello, ieri al VAR, rimasto in silenzio nell’occasione incriminata. Questo perché per i responsabili della Can, era più un contatto leggibile dal campo.