
Verdone, Amendola, Mannoia, Cuccarini: l’urlo sui social
Rassegna stampa
Condividi l'articolo
CORRIERE DELLA SERA (S.Ulivi) – «È un sogno, nun ce credevo, però Nerone ce credeva, sì Nerone sì… oddio che serata….
È diventato virale quello di Pierfrancesco Favino: «Il destino è Dzeko. Sempre forza Roma», mentre Alessandro Gassmann si è dilettato in paralleli fotografici tra l’urlo del difensore greco della Roma, quello padre Vittorio, e anche suo. Hashtag: #mepijanosturbo. Decisamente più telegrafico Valerio Mastandrea: «Questa è pe’ noi. Maledetti» il suo tweet. Solo due sillabe: «Vivi!» per Andrea Salerno e Diego Zoro Bianchi che certo venerdì sera commenteranno i sorteggi delle semifinali a Propaganda Live .Non poteva mancare Antonello Venditti all’appello social dei tifosi. In cantautore, padre di quello che è diventato l’inno ufficiale della società giallorossa, ha affidato a Facebook una diretta, da un salotto popolato da amici, con una Grazie Roma intonata a capella, con qualche esitazione iniziale sul testo e l’intonazione. Emozione canaglia, certo. «Il senso di Grazie Roma stasera è perfetto ci abbiamo creduto, abbiamo pianto, i miracoli succedono».
Serenata con dedica anche da una non romana, Gianna Nannini. In occasione della tappa del suo tour al Palalottomatica, la cantautrice senese si è infilata la storica maglia giallorossa con il 10 di Francesco Totti e ha intonato con passione Notti magiche . Fiorella Mannoia, invece, anziché pescare dal suo repertorio ( Combattente , per dire, o anche Che sia benedetta , sarebbero andate benissimo) ha scelto si postare un video con i Minions impegnati in pernacchie e risatine. Stessa scelta per Lorella Cuccarini che rilanciava l’ hashtag rubato al titolo, geniale, della prima pagina del quotidiani francese L’Equipe : «Romantada».L’ha usata anche l’account satirico Bufalanews per il tweet: «Raggi: Dopo aver asfaltato il Barça, proveremo con le strade di Roma».