
Capolavoro Ranieri, vincere a San Siro per avvicinarsi a un record: ecco quale
Approfondimenti
Condividi l'articolo
La Roma continua a sognare l’accesso alla prossima edizione della Champions League.
Dopo il successo con l’Hellas Verona, Sir Claudio è tornato sul tema Champions: ”Noi ci proviamo, c’è il sogno, poi c’è il pensiero e poi c’è l’azione”. Realisticamente rimane un obiettivo quasi impossibile da raggiungere ma una vittoria a San Siro contro l’Inter potrebbe candidare fortemente la Roma come una delle pretendenti più accreditate. I capitolini, reduci da 17 risultati utili consecutivi, potrebbero stravolgere il senso della propria stagione. Il girone di andata concluso ad appena 23 punti, infatti, sembrava il preludio di un campionato anonimo sino alla fine. Ranieri, invece, è riuscito quantomeno a ridare una speranza ai tifosi romanisti, un lumicino di luce in fondo a un tunnel in cui regna la mediocrità.
Il tecnico di Testaccio, se dovesse riuscire nell’impresa di vincere a Milano contro l’Inter, cosa che nella storia della Roma si è verificata 16 volte in Serie A, si avvicinerebbe a un record storico. Dal 1994-95, infatti, i giallorossi non hanno mai terminato il girone di ritorno con più di 16 punti su quello di andata e, in caso di successo a San Siro, i capitolini andrebbero a +14 rispetto a quanto fatto nella prima parte di stagione. Numeri che riassumono il capolavoro di Sir Claudio che ha rinvigorito una squadra spenta e amorfa. Il record appartiene proprio a Ranieri che nel 2009-10 sfiorò lo scudetto: 32 punti nel girone di andata e addirittura 48 (+16) in quello di ritorno. Il tecnico di Testaccio si conferma l’uomo di capace di sovvertire completamente lo status quo mediocre presente al suo arrivo.
La speranza della Roma è che Ranieri riesca ad avvicinarsi a questo traguardo sin da domenica contro l’Inter, che è reduce da due sconfitte consecutive. I giallorossi potrebbero sfruttare l’occasione e candidarsi prepotentemente per un posto in Champions League. Solo il fatto che i tifosi possano pensare di riascoltare la canzone di Tony Britten, è un capolavoro sportivo. La firma è di Claudio Ranieri.
DIFFERENZE DI RENDIMENTO TRA GIRONE DI ANDATA E RITORNO NELL’ERA DEI 3 PUNTI
2024-25: girone di andata 23 punti – girone di ritorno 34 punti (+11)
2020-21: girone di andata 37 punti – girone di ritorno 25 punti (-12)
2015-16: girone di andata 34 punti – girone di ritorno 46 punti (+12)
2014-15: girone di andata 41 punti – girone di ritorno 29 punti (-12)
2009-10: girone di andata 32 punti – girone di ritorno 48 punti (+16)
2003-04: girone di andata 42 punti – girone di ritorno 29 punti (-13)