Temperature polari e mezza squadra nuova: la Roma a Bodo per la rivincita

Temperature polari e mezza squadra nuova: la Roma a Bodo per la rivincita

Approfondimenti

Condividi l'articolo

FOCUS RS (di Francesco Oddo Casano) – Cielo sereno ma temperature polari (tra -1 e -5) e di conseguenza nuovamente un campo sintetico ghiacciato e insidioso.

Sono queste le condizioni climatiche che attendono la Roma per la sfida d’andata dei quarti di finale contro il Bodo/Glimt. I giallorossi sono chiamati a riscattarsi dopo la disfatta dello scorso autunno e in parte anche per la mancata vittoria all’Olimpico nella gara di ritorno. Il Bodo non ha mai perso in Conference in questa stagione (a parte la momentanea sconfitta nei tempi regolamentari contro l’AZ che poi ha portato al pari qualificazione per i norvegesi ai supplementari).

4.11.2021 Conference League : Roma vs Bodo Nella foto: Solbakken gol (Foto Gino Mancini)

Mercato e nuovi ingressi

La squadra di Knutsen ha cambiato molto, non sul piano tattico – giocherà sempre con il rodatissimo 4-3-3 – ma sul piano dei singoli in campo. Nell’ultima finestra di mercato i gialloneri hanno ceduto il centravanti goleador Botheim – castigatore giallorosso con 3 reti tra andata e ritorno – il capitano Berg (anche lui a segno all’andata), il terzino mancino Bjorkan e anche Lode, storico centrale difensivo norvegese che si è trasferito a titolo gratuito in Germania allo Schalke04.

Nel debutto in campionato di domenica scorsa, il Bodo ha pareggiato 2-2 contro il Rosenborg in extremis. Rispetto alla formazione autunnale, hanno cambiato addirittura sei interpreti, con il recupero del capitano-goleador Saltnes che, nonostante giostri da mezzala, negli ultimi tre campionati ha realizzato 27 gol e 5 in questa Conference League prima di fermarsi per infortunio. Nome nuovo Brice Wembangomo, laterale mancino e la punta centrale Runar Espejord, già a segno in Europa.  La certezza resta Solbakken, giovane ala destra, con il contratto in scadenza nel dicembre di quest’anno e che è stato offerto tra le altre anche alla Roma nei giorni scorsi. La speranza è che questa volta venga limitato nella sua esuberanza.