
Serie A, dal 2000 solo Conte al 1° anno ha vinto lo scudetto in una squadra non da podio: i precedenti
Approfondimenti
Condividi l'articolo
Roma sogna, c’è ancora pace prima di un’eventuale tempesta.
Gasperini, invece, sembra più cinico e non vuole nascondersi, pur mantenendo la lucidità di chi sa che non allena la squadra più forte della Serie A: ”Scudetto? È giusto sognare quando sei in alto ma sappiamo benissimo che i sogni raramente si avverano. Davvero è bello viverli, finché si può lo viviamo. Facciamo finta di svegliarci e dormiamo un altro po’, così lo allunghiamo”.
Dal 2000, solo una volta un allenatore ha vinto lo scudetto al primo anno in una squadra che non è stata da podio

Pochi sogni si realizzano ma, è insito che quindi è possibile ed è obbligatorio crederci. A maggior ragione se, dopo 12 giornate di campionato, sembrano esserci i presupposti per poter materializzare delle fantasie calcistiche che rimangono astratte da 24 anni. La Roma è prima e, nel prossimo turno di Serie A, ospiterà allo stadio Olimpico il Napoli di Conte, l’ultima squadra ad aver vinto lo scudetto. Un bivio importante che potrebbe più o meno allungare il sogno di Gasperini e tifosi.
Il tecnico di Grugliasco sta compiendo un autentico capolavoro, considerando che la squadra giallorossa è in cima alla classifica, malgrado non abbia gli stessi mezzi delle altre pretendenti. La domanda sorge spontanea: quante volte un allenatore al suo esordio in panchina ha vinto lo scudetto in un club che l’anno precedente non è arrivato sul podio, ossia tra le prime 3? Insomma chi non ha neanche fatto le prove tecniche per trionfare e cucire sulle proprie maglie il tricolore.
In 26 stagioni, solo a un allenatore è capitato: Antonio Conte nel 2012, con la Juventus reduce da due 7° posti. Sempre lui è riuscito ad arrivare primo con il Napoli nel 2025, dopo il crollo dell’anno precedente con una 10° posizione che nascondeva le qualità di una squadra che con Spalletti aveva già riportato lo scudetto tra i partenopei nel campionato antecedente (2023). Molti calciatori, quindi, avevano già vissuto le pressioni che derivano da un percorso in vetta. Nelle altre occasioni, il tecnico che ha vinto lo scudetto, o era al suo secondo anno in panchina o allenava una squadra che la stagione precedente era arrivata tra le prime 3 in classifica.
Nelle ultime 26 edizioni della Serie A, quindi, solo la Juventus di Conte del 2012 può essere accostata al cammino intrapreso dalla Roma di Gasperini. Come detto dal tecnico di Grugliasco è raro ma non è impossibile. Nello stesso arco temporale analizzato, ad appena 3 squadre è capitato di vincere lo scudetto senza essersi piazzate sul podio l’anno precedente: Roma (2001), Juventus (2012) e Napoli (2025). Pochi sogni si realizzano ma qualcuno diventa realtà.
SCUDETTI VINTI AL PRIMO ANNO DA UN ALLENOTORE IN SERIE A DAL 1999-2000.
2001-02: Juventus 71 punti. Primo anno di Lippi, squadra reduce da 2 secondi posti.
2004-05: Juventus 86 punti. Primo anno di Capello, squadra reduce da 3° posto e due scudetti
2008-09: Inter 84 punti. Primo anno di Mourinho, squadra reduce da 3 scudetti di fila.
2010-11: Milan 82 punti. Primo anno di Allegri, squadra reduce da due 3° posti.
2011-12: Juventus 84 punti. Primo anno di Conte, squadra reduce da due 7° posti.
2014-15: Juventus 87 punti. Primo anno di Allegri, squadra reduce da 3 scudetti di fila.
2019-20: Juventus 83 punti. Primo anno di Sarri con 8 scudetti di fila alle spalle.
2024-25: Napoli 82 punti. Primo anno di Conte e squadra reduce da un 10° posto e uno scudetto vinto.



