
Roma martoriata dagli arbitri e a Open VAR ‘scompare’ l’audio tra Pairetto e Marcenaro
Approfondimenti
Condividi l'articolo
Nella pochezza tecnica della Roma, nelle more delle sue difficoltà di ingranare e trovare continuità di rendimento, non si può nascondere che non ci sia anche un fattore arbitrale negativo, che stia incidendo, in quota parte, sui risultati agghiaccianti di questa prima parte di stagione.
Ieri al Bentegodi si è consumato un altro errore arbitrale clamoroso, questa volta confezionato dal duo Marcenaro-Pairetto, con la stessa (sinistra) modalità di altri episodi similari.
In occasione della rete segnata da Magnani – che ha riportato il Verona in vantaggio per il momentaneo 2-1 – Marcenaro e i suoi assistenti in campo non si accorgono della gomitata rifilata dal centrale dell’Hellas a Ndicka.

La gravità dell’episodio non porta però Pairetto a segnalare a Marcenaro un grave ed evidente errore, annullando così la rete del Verona che non è oggettivamente regolare, agli occhi di tutti, anche del commentatore arbitrale di Dazn, Luca Marelli, che nei minuti successivi all’episodio ha sottolineato più volte l’errore grave del duo Marcenaro-Pairetto.
In occasione della trasmissione serale – Open VAR – in onda su DAZN, dove si analizzano gli episodi della giornata, con la rilettura di uno dei protagonisti dell’AIA, l’emittente non ha potuto trasmettere l’audio tra Pairetto e Marcenaro di quei lunghi tre minuti (nel corso dei quali è stato soccorso anche Ndicka per il colpo ricevuto al viso), perchè il suddetto audio non è stato inviato alla regia di DAZN.
Un dettaglio che infittisce il giallo di un episodio clamoroso e acuisce i rapporti tra la Roma e la classe arbitrale, considerando che quello di ieri è il quinto gravissimo episodio ai danni del club giallorosso dopo le sfide contro Empoli, Monza, Firenze e Juventus.