Ranieri, la Roma alza il muro davanti alla porta: 40% di clean sheet in Serie A, mai così bene dal 2017-18

Ranieri, la Roma alza il muro davanti alla porta: 40% di clean sheet in Serie A, mai così bene dal 2017-18

Approfondimenti

Condividi l'articolo

FOCUS RS (di Nicolas Terriaca) – La Roma continua a vincere senza subire gol.

Anche a Lecce la formazione di Claudio Ranieri ha mantenuto la porta inviolata: la rete di Dovbyk (0-1) è bastata per uscire dal Via del Mare con i 3 punti. I giallorossi hanno vinto la 6° partita per 1-0 in campionato: nessuno ha replicato per più volte tale punteggio. Dall’arrivo di Sir Claudio, i capitolini hanno chiuso la porta agli avversari in 8 occasioni, ovvero nel 44% delle partite di Serie A. Dati che testimoniano una crescita esponenziale rispetto a un inizio di stagione traumatico: 17 gol subiti in 12 gare (1,41) e 4 clean sheet. La cifra delle reti incassate si è dimezzata con il tecnico di Testaccio: appena 13 in 18 match (0,72).

La forza della scalata in classica della Roma di Ranieri è proprio la solidità difensiva ritrovata. I giallorossi hanno alzato un muro davanti la porta: tra Svilar e la crescita dei difensori il miglioramento è stato esponenziale. Complessivamente, in Serie A, i capitolini hanno mantenuto la porta inviolata nel 40% delle gare: 12 su 30. La Roma non faceva così bene dal 2017-18 (18 su 38, 47,4%): ultima stagione in cui ha raggiunto la Champions League.

Nei campionati successivi, in percentuale, il numero di clean sheet è sempre stato inferiore: 28,9% (11 su 38) nel 2023-24, 36,8% nel 2022-23 (14 su 38), 39,5% nel 2021-22 (15 su 38), 28,9% nel 2020-21 (11 su 38), 18,4% nel 2019-20 (7 su 38) e 26,3% nel 2018-19 (10 su 38).