Roma-Torino 3-0, le pagelle

Roma-Torino 3-0, le pagelle

Serie a tim

Condividi l'articolo

ALISSON 7: Tiene la Roma in partita finché ce n’è bisogno.

Poi riesce a rilassarsi un po’ e a godersi la serata

FLORENZI 7: Il cross vincente per la testa di Manolas basterebbe a garantirgli un’ampia sufficienza, ma in realtà indovina diverse altre giocate, anche le diagonali difensive

MANOLAS 7,5: Difende e attacca. Il più costante della serata romanista. Prima vieta a Belotti la conclusione dalla distanza, poi gli toglie la palla a due passi da Alisson, infine decide di regalare il vantaggio alla Roma. 

JUAN JESUS 6: La linea alta di difesa, all’inizio, gli crea più di qualche difficoltà nella lettura delle verticalizzazioni avversarie, ma ha fisico e velocità necessarie per tamponare gli errori primordiali

KOLAROV 6: Fa fatica a mostrarsi straordinario come ad inizio stagione, ma garantisce sempre la copertura necessaria, come quando chiude in spaccata la diagonale ad inizio ripresa. Sa gestirsi, ma martedì servirà maggiore applicazione, soprattutto in fase offensiva. 

NAINGGOLAN 7: Tiene le redini della mediana per buona parte della partita. Serve a De Rossi il pallone del 2-0, poi, prima del triplice fischio, cuce il “cost to cost” che serve a regalare il pallone del 3-0 a Pellegrini

DE ROSSI 6,5: Un primo tempo infernale, segnato dal cartellino giallo e dal pallone regalato ad Acquah proprio a ridosso dell’intervallo. Nel secondo tempo si trasforma. Attacca e difende come da ragazzo e si toglie pure lo sfizio di segnare il gol da dedicare ad Astori. Un bel modo per firmare la prima rete stagionale. 

DALL’83’ PELLEGRINI SV: Entra e segna

STROOTMAN 6: Fa ancora un po’ troppa fatica a cucire gioco e a tratti anche a far filtro, ma cresce alla distanza. Buon segno. 

DALL’88’ GONALONS SV: ricompare

UNDER 6: Il più vivace del rinnovato tridente giallorosso. Si prende la responsabilità del primo tiro in porta della Roma, seppur dopo mezz'ora di partita; costringe la difesa granata a trattarlo con brutalità, tanto da generare il giallo di Ansaldi. Spesso fa anche da rifinitore, anche se abbassa la media realizzativa del periodo. Cala un po’ alla distanza e appena raggiunto il doppio vantaggio Di Francesco lo richiama in panchina per ricaricarlo in vista della serata di Champions League

DAL 75’ GERSON 6,5: Il tempo di fornire a Kolarov un assist che il serbo decide di sprecare. Ha tanta qualità nei piedi e poco tempo per poterla dimostrare

SCHICK 5:  Doveva essere la “sua” partita, invece la Roma deve aggrapparsi ad un difensore per sbloccare il risultato. Difficile mettere in discussione la leadership di Dzeko dopo la gara di stasera.   

EL SHAARAWY 5: Di Francesco gli preferiva altri, ora si è capito perché. 

 

DI FRANCESCO 6,5: Dopo il turnover eccessivo di coppa Italia decide di rischiare meno. Non trova tutte le risposte che cercava, ma vince comodamente. In fondo, proprio ciò che voleva.