Roma, fuoco di paglia o squadra da vertice: ecco i precedenti con 21 punti dopo 9 partite

Roma, fuoco di paglia o squadra da vertice: ecco i precedenti con 21 punti dopo 9 partite

Approfondimenti

Condividi l'articolo

La Roma vince 2-1 contro il Parma e aggancia in vetta alla classifica il Napoli di Antonio Conte.

La squadra giallorossa ha raccolto 7 successi nelle prime 9 giornate che le sono valsi 21 punti, ben 11 in più rispetto alla scorsa stagione. Un avvio da sogno per Gasperini e i tifosi più scettici sul suo arrivo nella Capitale. Il tecnico di Grugliasco vola basso e non alimenta l’entusiasmo tracimante dei supporter romanisti: ”Sono cambiati gli obiettivi? Sì, perché dovevamo fare allenamento domani pomeriggio, invece facciamo mattina. E poi venerdì mattina, sabato pomeriggio e poi domenica andiamo a Milano…” Dribbling perfetto di Gasp che ha voluto evitare di parlare di scudetto. La squadra è in crescita ma i limiti strutturali della rosa ci sono, malgrado vengano nascosti e mascherati dal lavoro del mister.

La tifoseria sui social e nelle radio si chiede: la Roma sarà competitiva sino alla fine o è un fuoco di paglia? Analizzando tutte le squadre della Serie A, che dal 2004-05, hanno raccolto 21 punti dopo 9 partite la risposta rimane incerta. I casi più recenti risalgono al 2023-24 con il Milan che arrivò 2° a 75 punti, mentre nel 2022-23 l’Atalanta di Gasperini si piazzò al 5° posto (64 punti). Juventus (2016-17) e Inter (2007-08, 2006-07) vinsero lo scudetto, il Napoli (2018-19) non andò oltre la 2° posizione a 79 punti. Nel 2012-13 l’Inter di Stramaccioni fu un autentico fuoco di paglia (9° posto a 54 punti) mentre il Palermo nel 2006-07 arrivò 5° in classifica.

La speranza è che Gasperini non ripeta quanto fatto a Bergamo e che possa ripercorrere le orme di chi è riuscito a scalare la vetta del campionato. Ancora è presto ma la strada è quella giusta.