Le probabili formazioni di Atalanta-Roma e come seguirla su Retesport

Le probabili formazioni di Atalanta-Roma e come seguirla su Retesport

Approfondimenti

Condividi l'articolo

ATALANTA-ROMA PROBABILI FORMAZIONI – La Roma domani si gioca tutto o quasi.

Dopo la cocente eliminazione di Leverkusen, i giallorossi torneranno in campo a Bergamo contro l’Atalanta in uno scontro direttissimo per la qualificazione alla prossima Champions.

Per come si è messa la classifica, salvo il crollo totale del Bologna, la Roma ha un solo risultato: vincere per scavalcare l’Atalanta ed essere padrona assoluta del proprio destino. Perchè come noto su questa sfida aleggia l’ombra del recupero a fine campionato della gara tra Atalanta e Fiorentina. Ieri la Lega di Serie A ha annunciato che si giocherà il 2 giugno.

De Rossi non avrà a disposizione Spinazzola e Dybala, out per infortunio. Ha affermato oggi di avere due-tre dubbi di formazione (LEGGI QUI LE SUE PAROLE) ma è probabile che riparta dal 3-5-2.

Svilar tra i pali, la difesa a tre sarà composta da Mancini, Ndicka e probabilmente Smalling che dovrà occuparsi di Scamacca. Llorente è l’alternativa per avere più fluidità nell’uscita dal basso. A destra ballottaggio tra Kristensen e Celik, con Angelino che giocherà sull’out mancino. In mezzo al campo straordinari per Paredes, Pellegrini e Cristante. Davanti il vero rebus: Lukaku sicuro del posto, al suo fianco potrebbe giocare a sorpresa Baldanzi viste le scadenti prove di Azmoun e Abraham. Occhio anche ad El Shaarawy che potrebbe giostrare a sinistra, con Angelino schierato come terzo centrale.

ATALANTA-ROMA, PROBABILI FORMAZIONI

In casa Atalanta euforia ed entusiasmo ma anche il pensiero a due finali. Quella di Coppa Italia si disputerà mercoledì prossimo, oltre a quella di Europa di League. Per questo Gasperini dovrebbe operare due-tre variazioni sulla formazione titolare.

Carnesecchi in porta, difesa a tre composta da Scalvini, Hien e Djimsiti. Sugli esterni Hateboer e Ruggeri, con De Roon e Ederson in mezzo al campo, poi Koomeiners, Miranchuk e Scamacca in attacco. Lookman insidia il russo per una maglia da titolare. Il centravanti, grande ex di giornata, sicuramente sarà schierato dall’inizio poichè squalificato poi in Coppa Italia.

La sfida sarà trasmessa su DAZN e sarà ascoltabile su Retesport in FM sui 104.2 e su tutte le altre frequenze regionali, ma anche in streaming audio su retesport.it, APP, DAB, Alexa, Google Home e sul canale Twitch @retesporttv.