
Icardi “apre” alla Roma. Petrachi respinge Lovren
Rassegna stampa
Condividi l'articolo
IL TEMPO (F.Biafora) – Continua senza sosta la caccia della Roma ad un difensore centrale e al nuovo centravanti, posizione in cui a Trigoria viene mantenuto vivo dl sogno Icardi.
Per il pacchetto arretrato invece l'ultimo nome offerto al salentino è quello di Dejan Lovren, calciatore in forza al Liverpool dal 2014, quando viene acquistato per 25,3 milioni di euro dal Southampton. Ieri sera è andato in scena un incontro tra il direttore sportivo giallorosso ed un agente della Football Factory. Nel corso del summit esplorativo la Roma ha preso informazioni sul croato, cercato nell'ultimo mese anche dal Milan, che ha però allentato il pressing a causa dell'alto ingaggio da oltre 5 milioni di euro a stagione. La richiesta del Liverpool per cederlo, considerato il contratto in scadenza nel 2021, è di 20-25 milioni di euro, nonostante il giocatore sia finito dietro a Matip e van Dijk nelle gerarchie di Klopp. La pista Lovren però è tenuta in scarsa considerazione da Petrachi: il dirigente leccese ha gentilmente ringraziato la controparte per l‘offerta, ma ha fatto sapere di avere altri obiettivi in testa. A Trigoria in questo momento si stanno studiando i profili di difensori centrali di piede sinistro, abili a costruire il gioco dal basso e adatti al pressing aggressivo e alla difesa alta richiesta da Fonseca.
Petrachi è al lavoro anche per piazzare i numerosi esuberi presenti in rosa, tra cui Defrel, ad un passo dal Cagliari con la formula del prestito con riscatto per un totale di circa 15 milioni (3+12). Si sta cercando una sistemazione anche per Coric ed Olsen, fuori dai piani di Fonseca e non convocati per la trasferta di Perugia. Nel frattempo grazie al documento di presentazione del lancio del bond da 275 milioni di euro si apprende che la Roma perderà 15,5 milioni di euro a causa dell'entrata in vigore del Decreto Dignità, che ha costretto il club ad interrompere il rapporto con Betway, azienda di betting online. Il contratto per la sponsorizzazione del materiale tecnico d'allenamento ha portato 4 milioni alle casse giallorosse nel bilancìo 2018/19 e prevedeva due ulteriori anni di accordo a 9 milioni totali, più un'opzione per il rinnovo per una quarta stagione a 6,5.