Roma, crollano di oltre il 50% le partite saltate in Serie A per infortuni muscolari rispetto alle ultime 2 stagioni

Roma, crollano di oltre il 50% le partite saltate in Serie A per infortuni muscolari rispetto alle ultime 2 stagioni

Approfondimenti

Condividi l'articolo

FOCUS RS (di Nicolas Terriaca) – Ranieri, dato il calendario fitto che prevede una partita ogni 3 giorni, si sta affidando a tutti i calciatori a disposizione.

Sir Claudio, nelle ultime 9 gare, ha utilizzato 21 titolari diversi cercando di evitare sovraccarichi e infortuni muscolari in un momento determinante della stagione. In vista del match di giovedì contro il Porto, escluse le squalifiche, la Roma è al completo: in dubbio solo Rensch reduce da un problema all’adduttore. Dybala, infatti, come dichiarato dal tecnico di Testaccio ”Sta bene e giovedì giocherà”.

La formazione giallorossa, a differenza di quanto accaduto nelle ultime stagioni, non è più falcidiata da infortuni muscolari e il merito va a chi si occupa della gestione fisica dei calciatori. Va elogiato sicuramente il lavoro di Mark Sertori, direttore delle performance dal 1°ottobre. ”Sono capo della “Sport Science” ovvero fisioterapisti, massaggiatori e psicologi. Tutto ciò che riguarda la performance è in carico a me”.

Roma, muscoli di ferro: appena 11 partite di Serie A saltate per infortuni muscolari

Foto Fraioli

Ranieri, tra campionato ed Europa League, tende a cambiare circa 5-6 titolari. Una rosa che sembra diventata improvvisamente extra large e che il mister sta cercando di sfruttare per evitare di schierare calciatori affaticati e che potrebbero quindi infortunarsi. Dall’inizio della stagione c’è un dato che fa ben sperare: le partite di campionato saltate per infortuni muscolari solo crollate di oltre il 50% rispetto alla stagione 2023-24 e 2022-23. I problemi di Cristante, Le Fée e Saelemeaekers, infatti, sono da rimandare a dei traumi che li hanno fermati per diversi match.

I calciatori che si sono assentati in Serie A per infortuni muscolari sono Hermoso (4), Dybala (2), El Shaarawy (2), Shomurodov (1), Pellegrini (1) e Rensch (1). Nello stesso periodo, un anno fa le gare saltate sono state 28, ben 17 in più. Renato Sanches (9), Pellegrini (5), Aouar (4), Dybala (4), Spinazzola (4) e Diego Llorente (2) hanno creato diversi problemi a Mourinho.

Nella stagione 2022-23, si fermarono Dybala (6), Spinazzola (6), Kumbulla (4), El Shaarawy (3), Zalewski (1), Pellegrini (1), Solbakken (1) e Belotti (1). Rispetto a questa stagione la differenza rimane abissale: 23 gare saltate a dispetto delle 11 di questo campionato.