
Roma, capitolo liste: in A nessun problema, in UEFA De Rossi dovrà scegliere
Approfondimenti
Condividi l'articolo
FOCUS RS – Poche ore al termine del mercato poi la Roma avrà più chiara la sua situazione in merito alla lista europea da presentare all’UEFA entro fine settimana.
In Italia le uscite di Belotti e Kumbulla hanno evitato che il club dovesse tagliare qualcuno (l’ipotesi più concreta era Sanches) per fare spazio ad Angelino.
Diverso il discorso in Europa: come noto la Roma è sottesa ai limiti del transfer balance e come avvenuto lo scorso anno dovrà fare molto bene i conti prima di presentare al vaglio dell’UEFA la nuova lista in vista degli impegni con il Feyenoord. Se in giornata il club venderà Zeki Celik avrà la quasi certezza di poter fare tre cambi. Il regolamento UEFA prevede la possibilità di operare infatti un massimo di tre sostituzioni rispetto alla lista precedente.
De Rossi dovrà scegliere dunque tra 5 potenziali calciatori: Huijsen, Baldanzi, Kristensen, Azmoun e Angelino, con questi ultimi tre per logica favoriti. Il danese prenderà il posto di Celik, l’iraniano di Belotti e Angelino di Kumbulla. Fuori dunque i due giovanissimi che non possono essere inseriti in lista B perchè in questo caso l’UEFA prevede l’inserimento solo per i ragazzi che hanno svolto almeno due anni nel settore giovanile del club.