
Juventus, i big match in trasferta sono un tabù: i numeri
Approfondimenti
Condividi l'articolo
Roma-Juventus, in programma domenica sera alle 20:45, è sinonimo di accesso alla prossima Champions League.
La Juventus si presenterà a Roma con la consapevolezza che anche un pareggio, parzialmente, le andrebbe bene per tenere a giusta distanza la formazione di Claudio Ranieri. I bianconeri, in questa stagione, hanno fatto fatica a imporsi negli scontri diretti, soprattutto in trasferta. Per Tudor, quello di domenica, sarà il primo big match sulla panchina del club di Torino, dopo il successo casalingo contro il Genoa. La squadra, però, ha mostrato un DNA poco compatibile alle grandi partite, difetto che perseguita anche la Roma. La Juventus, infatti, considerando la gara d’andata con i giallorossi e i match contro Napoli, Lazio, Inter, Milan, Fiorentina, Atalanta e Bologna, in 13 occasioni, ha ottenuto appena 3 vittorie, 7 pareggi e 3 sconfitte.
I bianconeri hanno raccolto il 70,9% dei punti con le formazioni che militano dalla 10° posizione in già e appena il 29,1% con le prime 9 del campionato. Un’anomalia per la Vecchia Signora. In aggiunta, la Juventus lontana dai propri tifosi, non ha mai vinto uno scontro diretto: 3 pareggi (Inter 4-4, Milan 0-0, Atalanta 1-1) e 2 sconfitte (Napoli 2-1 e Fiorentina 3-0). Ranieri, quindi, si affida al fattore Olimpico che gli ha consentito di scalare la classifica a suon di successi.