Cremonese-Roma: il turbo di Koné, Wesley e Soulé che fa contento Gasperini

Cremonese-Roma: il turbo di Koné, Wesley e Soulé che fa contento Gasperini

Approfondimenti

Condividi l'articolo

Un autentico trionfo giallorosso allo Zini.

La Roma di Gasperini ha mostrato un volto raggiante che ha persuaso anche i tifosi più scettici: 3 gol per la prima volta in stagione e Cremonese annichilita (1-3), malgrado dei brevi momenti di difficoltà. I capitolini grazie ai gol di Soulé, Ferguson e Wesley, dopo 12 giornate, hanno allontanato tutte le squadre che ambiscono alla vetta della classifica: Milan, Napoli, Inter e Juventus, non accadeva da 12 anni. Un arco temporale troppo lungo, ma finalmente i tifosi sono tornati a sognare in grande.

Gasperini, fine partita, ha espresso la sua soddisfazione: ‘Oggi, però, c’è stata una crescita: abbiamo giocato bene in attacco, con bei movimenti, giocando di reparto e sempre con pericolosità. C’era sempre la sensazione di creare pericoli, questo non succedeva qualche settimana fa. È un grande merito di questi ragazzi, che sembra abbiano svoltato: quando fai un gol come il terzo significa che hai fiducia e hai fatto un passo avanti”.

Cremonese-Roma, il turbo di 3 calciatori simbolo di una squadra Gasperiniana

Foto Fraioli

Koné, Wesley e Soulé, i 3 motori che fanno correre la Roma e sorridere Gasperini che vede una squadra a sua immagine e somiglianza. Il centrocampista francese, al 16°minuto, con un’accelerazione, sfruttando l’uno due con Pellegrini, ha lasciato sul posto gli avversari e ha servito Soulé, in quella che ormai è la sua zolla di campo preferita al limite dell’area: due tocchi e sinistro fulminante su cui Audero non ha potuto nulla. La parola fine, allo Zini, l’ha scritta Wesley con una corsa di oltre 60 metri: El Shaarawy lo ha lanciato in profondità e il brasiliano con una rapidità, non comune nel mondo terreno, ha fatto esultare il settore ospiti gremito con uno scavino.

Sprint, scatti e sgasate, quello che mancava alla Roma nelle ultime stagioni si racchiude nelle giocate di Koné, Wesley e Soulé. Contro la Cremonese sono stati i 3 calciatori che hanno percorso più metri in conduzione verso la porta avversaria (130, 128, 112), fondamentali soprattutto in fase di transizione quando si deve ribaltare l’azione ed essere efficaci. Allo Zini sono risultati tutti determinanti: assist per Koné e un gol per Wesley e Soulé.

Cremonese-Roma ha decretato che i capitolini vogliono disputare un campionato da protagonisti, lo scontro diretto con il Napoli potrebbe definire maggiormente il loro ruolo. La certezza è che Gasp ha trovato il motore con cui correre.