
Roma, nuova rivoluzione a Trigoria: dalla dirigenza allo staff medico, ecco tutti i cambiamenti
News
Condividi l'articolo
In attesa che il mercato inizi a portare i primi colpi sul campo, la Roma ha deciso di ripartire dalle fondamenta, rivoluzionando in maniera profonda lo staff tecnico e dirigenziale di Trigoria.
Con l’arrivo in panchina di Gian Piero Gasperini, che rappresenta la grande scommessa tecnica dei Friedkin, sbarcano a Roma anche quattro fedelissimi dell’ormai ex tecnico dell’Atalanta. Si tratta del viceallenatore Tullio Gritti, dell’assistente tecnico Mauro Fumagalli e dei preparatori atletici Domenico Borelli – premiato dalla FIGC nel 2024 per il suo contributo scientifico allo sport – e Gabriele Boccolini. Una squadra compatta, collaudata, pronta a trasmettere al gruppo giallorosso metodi di lavoro intensi e moderni.
Tra le conferme, spicca quella di Simone Farelli, allenatore dei portieri, fortemente voluto anche dal neo-consulente Claudio Ranieri, che ne ha sottolineato la professionalità e il legame con l’ambiente.
Novità importanti anche sul fronte sanitario. Il nuovo responsabile sarà Andrea Billi, ortopedico con trascorsi alla Lazio, che guiderà un rinnovato settore medico. A coadiuvarlo ci sarà Emiliano Coletta, 36 anni, già medico sociale del Latina Calcio e considerato uno dei profili emergenti della categoria. Cambiamenti anche nello staff fisioterapico, dove entrano due nuovi professionisti: Guillermo Aladren Perez, con esperienze tra Atalanta, Udinese e il Rostov in Russia, e Claudio Patti, che arriva direttamente dall’Empoli.
Infine, a livello dirigenziale, arriva una meritata promozione per Federico Balzaretti nell’area sportiva, mentre Ricky Massara – chiamato a dare sostanza al progetto di scouting – è già al lavoro per potenziare la rete di osservatori, nell’ottica di una Roma sempre più internazionale e attenta ai giovani talenti. Lo riferisce il Corriere dello Sport.