
Super Svilar, tra i migliori in Europa: dal 2000-01 solo 4 portieri della Roma hanno fatto meglio
Approfondimenti
Condividi l'articolo
IL PERSONAGGIO (di Nicolas Terriaca) – Mile Svilar si è aggiudicato il premio di migliore in campo nel derby tra Lazio e Roma finito 1-1: 7 parate di cui alcune determinanti. Il portiere giallorosso a fine partita si è espresso in merito: ”Preferivo non vincere questo trofeo ma prendere i tre punti”. I giallorossi, però, una volta recuperato il risultato grazie alla magia di Soulé, non hanno avuto la forza tecnica e psicologica di andare oltre il pari.
Il classe 99′ si conferma uno dei portieri migliori dei top 5 campionati europei tant’è che con le sue prestazioni sta attirando l’attenzione dei club più prestigiosi del continente. Il contratto dell’ex Benfica scadrà nel 2027 ma lo stipendio da 1 milione di euro, solo circa 200mila euro in più rispetto al vice Gollini, non rispecchia la sua importanza all’interno della Roma.
”Non capisco la fretta, ho un contratto fino al 2027. Non c’è bisogno di fare casino. Sembra che questa vicenda importi più a voi che a me. I soldi contano ma il posto in cui stai bene e in cui vedi un progetto conta di più. Restare a Roma? Spero proprio di sì. Io voglio che sia così al cento per cento e lo vuole anche la mia famiglia. Siamo felicissimi a Roma e alla Roma”. L’intenzione di Svilar è chiara, starà al club giallorosso soddisfare le richieste del suo agente, prima che lo faccia qualcun altro, tra stipendio ed eventuale clausola rescissoria sul contratto.
Svilar, 78,8% di parate in Serie A: dal 2000-01 solo 4 portieri giallorossi hanno fatto meglio

Mile Svilar, in poco più di una stagione, ha convinto tutti gli addetti ai lavori: è un calciatore capace di portare tanti punti alla propria squadra, ragion per cui, si sta avviando verso una consacrazione da top player. Il rendimento del numero 99 giallorosso è sotto gli occhi di tutti: 78,8% di parate ne fanno il portiere migliore della Serie A ed il terzo in Europa dopo Finn Dahmen dell’Augusta (87,3%) e Đorđe Petrović dello Strasburgo (79,4%). Rispetto alla scorsa stagione, i numeri sono migliorati (76,6%) ma ciò che risulta evidente è il suo modo di essere leader in campo: uscite alte, sicurezza trasmessa con ogni intervento e comunicazione decisa con i compagni di squadra.
Sollecitato in 101 occasioni, solo Falcone (105) e Milinkovic Savic (110), nel campionato italiano, sono stati costretti a più interventi. La difesa della Roma, quindi, non sempre riesce a proteggerlo dagli attacchi avversari, però, Mile difficilmente si fa trovare impreparato.
Dalla stagione 2000-01 solo 4 portieri giallorossi con almeno 14 presenze nel rispettivo campionato, hanno fatto meglio: Antonioli (2002-03, 79,4% di parate), Pelizzoli (2004-05, 85,9%), De Sanctis (2013-14, 80%) e Allison (2017-18, 81,5%). I tifosi giallorossi si sono innamorati del proprio numero 99 che, per iniziare un processo di crescita, deve essere la pietra miliare del progetto.