
Roma, all’Olimpico ora vige la pareggite ma il Frosinone non sa segnare
Approfondimenti
Condividi l'articolo
Sono solo due i precedenti tra Roma e Frosinone, che almeno guardando alla cabala fanno sorridere a Trigoria.
TABÙ OLIMPICO – Al 25 settembre, il bilancio del 2018 della Roma allo stadio Olimpico continua ad essere fonte di preoccupazione per i tifosi che invece proseguono ad animare senza sosta – e senza badare al portafogli – gli spalti dell'impianto di casa. Appena quattro vittorie, tutte nella scorsa stagione, contro Benevento, Torino, Genoa e Chievo. Da registrare altrettante sconfitte: Atalanta, Sampdoria, Milan e Fiorentina, anche queste tutte nel torneo 17/18. Chiudono il bilancio tre pareggi, uno contro la Juventus a reti inviolate nell'ultima gara casalinga dell'anno passato, e due in questa stagione, contro Atalanta e Chievo. Ben 16 gol subiti in 11 partite, con un solo clean sheet all'attivo, a fronte di 20 realizzati, senza però trovare la rete in addirittura 4 occasioni. Sei le situazioni nelle quali la formazione giallorossa è andata in svantaggio. Col Frosinone occorrerà invertire la rotta tra quelle che mura amiche non lo sono ormai da troppo tempo.
Luca Loghi
Alcune statistiche sul match dell'Olimpico (6^ giornata, ore 21.00, diretta Dazn):
- Il Frosinone ha perso quattro delle cinque sfide contro squadre della sua stessa regione in Serie A, entrambi i match contro la Roma e due su tre contro la Lazio (1 pareggio).
- Cinque punti in cinque partite per la Roma: record negativo da inizio campionato per i giallorossi dal 2010/11 (cinque anche in quel caso), stagione terminata con il sesto posto.
- La Roma ha pareggiato tutte le ultime tre partite interne di campionato: non arriva a quattro pareggi di fila da marzo 2015.
- Era dalla stagione 1998/99 che una squadra non trovava la rete in nessuna delle prime cinque partite stagionali di Serie A (Venezia in quel caso, che a fine stagione si salvò comunque).
- Il Frosinone ha vinto solamente due delle 21 trasferte disputate in Serie A, con tre pareggi e 16 sconfitte nel bilancio.
- La Roma è la squadra che ha mandato a segno più giocatori diversi in questo campionato (sette).
- Il Frosinone è la squadra che ha schierato più giocatori diversi in questo campionato (23).
- 10 delle 12 reti subite dal Frosinone sono arrivate nel secondo tempo: la peggior difesa nella ripresa in questo campionato.
- Gli unici due giocatori della Roma che hanno partecipato a più di una rete in questo campionato sono Edin Dzeko (un gol e due assist) e Alessandro Florenzi (un gol e un assist).
- Camillo Ciano è il giocatore del Frosinone che ha partecipato a più conclusioni in questo campionato (16, frutto di 10 tiri e sei assist al tiro).
(Fonte dati: Opta)