Ranieri, l’ultima gioia in gare ad eliminazione diretta nel 2004: i numeri

Ranieri, l’ultima gioia in gare ad eliminazione diretta nel 2004: i numeri

Approfondimenti

Condividi l'articolo

L’ultima volta che Claudio Ranieri è riuscito a superare un turno a eliminazione diretta in una competizione europea, esclusi i preliminari, risale al 2004.

Sono trascorsi ben 21 anni da allora. In quell’occasione, il suo Chelsea eliminò l’Arsenal nei quarti di finale di Champions League, vincendo 2-1 all’Highbury dopo l’1-1 dell’andata a Stamford Bridge. Da quel momento in poi, solo delusioni.

Nel 2005, alla guida del Valencia, uscì ai rigori contro la Steaua Bucarest di Walter Zenga. Nel 2007, con il Parma, fu eliminato dal Braga. Nel 2009, alla Juventus, si arrese al Chelsea, mentre nel 2010, con la Roma, fu il Panathinaikos a sbarrargli la strada. Stessa sorte nel 2012, quando il suo Inter venne eliminato dal Marsiglia.

Se si considerano anche due sconfitte e due eliminazioni subite dopo il suo esonero – Roma-Shakhtar nel 2011 e Siviglia-Leicester nel 2017 – il bilancio complessivo nelle ultime 14 partite a eliminazione diretta è impietoso: 2 vittorie, 2 pareggi e ben 10 sconfitte.

Anche l’unico precedente giocato a Porto non porta buoni ricordi: nel 2016, alla guida del Leicester, subì una pesante sconfitta per 5-0 nella fase a gironi di Champions League. Tuttavia, proprio contro una squadra portoghese, il Porto, ha conquistato l’unico trofeo europeo della sua carriera (escludendo l’Intertoto): la Supercoppa UEFA del 2004, vinta con il Valencia grazie al successo per 2-1 a Montecarlo.