Pisilli, rinnovo e 30% di minuti giocati: gerarchie cambiate?

Pisilli, rinnovo e 30% di minuti giocati: gerarchie cambiate?

Approfondimenti

Condividi l'articolo

IL PERSONAGGIO (di Nicolas Terriaca) – Altra panchina per Niccolò Pisilli.

La Roma ha pareggiato 1-1 contro la Juventus e il centrocampista, cresciuto nel vivaio giallorosso, ha visto l’intera partita accanto a Ranieri. Il tecnico di Testaccio, al 61°, ha ritenuto più adatto al match il neo acquisto Gourna Douath, che sembrava finito nel dimenticatoio dopo le prime due gare giocate con Venezia e Parma.

Il classe 2004, il 23 febbraio, ha rinnovato il suo contratto con la Roma fino al 2029. Stipendio adeguato al suo nuovo ruolo in prima squadra a 500mila euro sino al termine della stagione, mentre, dalla prossima, salirà a 1,4 a meno di 2 milioni, con continui incrementi fino a scadenza. L’ultimo anno il calciatore guadagnerà circa 2 milioni di euro, cifra che potrà salire fino a 2,5, in base al raggiungimento di alcuni obiettivi.

Paradossalmente, da quando Pisilli ha rinnovato il contratto, è uscito dai radar di Ranieri: ha disputato solo il 30% dei minuti a disposizione, ovvero 218 su 720. Nel periodo, i giallorossi hanno giocato 8 partite e il tecnico di Testaccio lo ha schierato titolare solo in 2 occasioni con Athletic Bilbao e Monza. In 3 circostanze, invece, è rimasto sino alla fine in panchina. Nelle precedenti 21 gare con Sir Claudio era accaduto solo due volte (Tottenham, Parma).

In molti si sono espressi in maniera negativa sullo stipendio che andrà a percepire il classe 2004. Nela, a esempio, è stato molto critico: ”A me sembra un contratto molto alto per un ragazzo che ancora deve dimostrare tutto. Lui deve ancora dimostrare tutto. Fa parte del gruppo prima squadra, sta facendo il suo minutaggio e abbiamo capito che tipo di giocatore è, però, mi sembra un contratto fuori dal mondo”.

Pisilli, ad appena 20 anni, sta vivendo la prima stagione con le pressioni di una piazza esigente come quella di Roma. Ranieri, probabilmente, ha notato un calo psicofisico, per cui, lo sta preservando per inserirlo quando lo riterrà più opportuno. Con i giovani si vive continuamente su un ottovolante ma il ragazzo si farà. Gli indizi sono tanti e a breve tornerà protagonista. Le domande di molti tifosi, però, sono lecite: sono cambiate le gerarchie? Ora anche Douath è avanti a lui? Che fine ha fatto il gioiello del vivaio?