Dybala-Soulé, in attesa del tango argentino: a Pisa il primo gol giocando insieme

Dybala-Soulé, in attesa del tango argentino: a Pisa il primo gol giocando insieme

Approfondimenti

Condividi l'articolo

Gasperini vuole vincere una scommessa preziosa, il cui premio potrebbe cambiare le sorti della sua stagione romanista.

Prima di lui, De Rossi, Juric e Ranieri, per motivi diversi, non sono riusciti a far giocare insieme Paulo Dybala e Matias Soulé. Eccola la scommessa di Gasp per portare fantasia, gol, imprevedibilità e tanta qualità al reparto offensivo giallorosso.

La speranza è che ciò che è successo a Pisa possa essere solo un assaggio delle giocate con cui potrebbero deliziare il palato calcistico dei tifosi capitolini. Un’intesa eloquente tra i due calciatori argentini che ha prodotto il gol vittoria di Soulé: cross di Dybala finito sui piedi di Ferguson che ha servito il passaggio decisivo per la rete dell’ex Frosinone. Un inedito. Malgrado la qualità indiscutibile di Paulo e Mati, in campo, infatti, ancora non hanno mostrato molta sintonia con continuità.

Dybala-Soulé, a Pisa il primo gol giocando insieme: solo 380 minuti dalla scorsa stagione

Foto Fraioli

Soulé e Dybala, la scorsa stagione, hanno giocato 324 minuti insieme con scarsi risultati. Non c’è stato alcun tango argentino: 0 gol e solo un assist della Joya a Cristante nella vittoria contro il Monza per 4-0. Il rapporto tra i due è eccezionale e l’ex Frosinone lo ha ribadito dopo il successo a Pisa: ‘‘Io sono sempre insieme a lui anche fuori dal campo, abbiamo connessione e quando giochiamo ci aiuta tanto”.

Gasperini, dato il mancato arrivo di un’ala sinistra di piede destro, sta cercando la soluzione migliore per avere una Roma imprevedibile e capace di segnare tanti gol come hanno sempre fatto le sue squadre. Il tecnico di Grugliasco ha parlato dei due argentini: ‘Dybala può giocare ovunque, da sinistra, da 10 di una volta. Non lo porta a calciare all’interno col sinistro, ma sa fare comunque bene. Io non credo che un giocatore debba giocare per forza nella sua zona di confort, un grande giocatore come lui può occupare tutte le zone d’attacco, sa sempre cosa fare e questa varietà voglio poi crearla anche a Soulé. Con tutti mancini in squadra dovranno giocare anche con piede a favore e questa partita ne è la dimostrazione”.

Il passo da gigante che vuole fare Gasp è trasformare due calciatori straordinari da alternativi a compatibili. Un cambiamento non da poco. A Pisa è arrivo il primo gol giocando insieme, cosa che ancora non è accaduta nelle poche occasioni in cui sono partiti entrambi titolari. Dybala e Soulé sono scesi in campo dal primo minuto nella stessa formazione solo in 3 gare: Roma-Empoli (1-2), Roma-Como (2-1) e Roma-Sporting Braga (3-0). Considerando solo il parziale in cui hanno giocato insieme, i risultati non sono eccezionali: 0-2, 1-1 e 1-0.

Gasperini, dopo 196 giorni, contro il Torino, potrebbe riproporre la coppia argentina dall’inizio. L’obiettivo è chiaro: creare l’alchimia giusta e vincere una scommessa che potrebbe portare la Roma a raggiungere i propri obiettivi. E allora sì, in quel momento si potrebbe parlare di tango argentino.

Dybala e Soulé insieme in campo

Cagliari-Roma 0-0 (21 minuti insieme)

Roma-Empoli 1-2 (77 minuti insieme e parziale 0-2) – Entrambi titolari

Roma-Napoli 1-1 (10 minuti insieme e parziale 1-0 con gol di Angelino)

Roma-Monza 4-0 (28 minuti insieme e parziale 2-0 con gol di Angelino e Cristante su assist di Dybala)

Roma-Como 2-1 (59′ minuti insieme e parziale 1-1 con gol di Saelemaekers) – Entrambi titolari

Roma-Braga 3-0 (45 minuti insieme e parziale 1-0 con gol di Pellegrini) – Entrambi titolari

AZ Alkmaar-Roma 1-0 (45 minuti insieme e parziale 1-0 con gol di Parrot)

Roma-Eintracht Francoforte 2-0 (19 minuti insieme e parziale 1-0 con gol di Shomurodov)

Roma-Porto 3-2 (12 minuti insieme e parziale 1-1 con gol di Pisilli e autogol di Rensch)

Athletic-Bilbao-Roma 3-1 (8 minuti insieme e parziale 0-0)

Pisa-Roma 0-1 (45 minuti insieme e parziale 0-1 con gol di Soulé)

TOTALE: 380 minuti insieme, un gol di Soulé