Hellas Verona, poco possesso e contropiede: le armi di Zanetti

Hellas Verona, poco possesso e contropiede: le armi di Zanetti

Approfondimenti

Condividi l'articolo

Paolo Zanetti è alla ricerca della prima vittoria in Serie A.

L’Hellas Verona è fermo a 3 punti in 4 partite frutto dei pareggi con Udinese (1-1), Cremonese (0-0) e Juventus (1-1). La Roma, dal canto suo, spera di replicare quanto fatto dalla Lazio allo stadio Olimpico che ha vinto 4-0 contro gli Scaligeri in netta difficoltà.

Domenica alle 15:00, Feliciani fischierà l’inizio del match tra le due squadre che hanno mostrato due modi di giocare completamente diversi. La Roma sta assimilando la filosofia di Gasperini ed è una formazione aggressiva, che ama avere il predominio nella metà campo avversaria. I gol di Wesley e Pellegrini sono nascono proprio dall’atteggiamento coraggioso senza palla dei giallorossi.

L’Hellas, invece, è la squadra della Serie A che ha tenuto meno il pallone (35,8%) con un baricentro piuttosto basso e un pressing modesto tant’è che la 16° formazione che concede più passaggi prima di un intervento difensivo (15,06). Gli Scaligeri hanno sofferto nei duelli aerei (40,4%, meno di tutti) tant’è che hanno già incassato due reti di testa da Kristensen e Castellanos. I calci piazzati potrebbe essere un fattore per la Roma.

Il piano gara contro i giallorossi sembra già pronto: 3-5-2 prettamente difensivo con tanti lanci lunghi per attaccare gli spazi che potrebbe concedere la formazione di Gasperini. Solo il Lecce (38,6m), in Serie A, infatti, ha fatto registrare una lunghezza media di passaggi maggiore del Verona (37,8).