Athletic Bilbao: poca esperienza ma stagione da top a soli 6 punti dal Barcellona capolista

Athletic Bilbao: poca esperienza ma stagione da top a soli 6 punti dal Barcellona capolista

Approfondimenti

Condividi l'articolo

FOCUS RS (di Nicolas Terriaca) – La Roma disputerà gli ottavi di finale di Europa League contro l’Athletic Bilbao: andata fissata in casa il 6 marzo e ritorno previsto il 13 al San Mamés.

Le due squadre già si sono affrontate in stagione: 1-1 allo stadio Olimpico con le firme di Dovbyk e Aitor Paredes.

La formazione basca, dopo la gara contro i giallorossi, in 27 match ha raccolto 15 vittorie, 8 pareggi e appena 4 sconfitte. L’Athletic Bilbao è 4° in classifica a soli 6 punti dal Barcellona capolista e, in Liga, non perde dal 6 ottobre, ovvero, 15 partite. L’abitudine a giocare gare a eliminazione diretta nelle competizioni Uefa sarà un ingrediente importante all’interno della doppia sfida: i baschi non giocavano le coppe europee dal 2018 e hanno raggiunto questa qualificazione grazie alla vittoria in Copa del Rey dello scorso anno. La rose di Roma e Atlhetic Bilbao hanno maturato un’esperienza completamente diversa in Europa League: 39.458 minuti i giallorossi, nessuno di più, e 17.328′ i baschi.

I calciatori a disposizione di Valverde che stanno rendendo di più sono: Oihan Sancet (13 gol, 3 assist), Iñaki Williams (8 gol, 8 assist) e Gorka Guruzeta (6 gol, 5 assist). La stella della Spagna Nico Williams non sta vivendo un’annata straordinaria che è corredata da 4 reti, di cui una sola in Liga, e 6 passaggi vincenti. Il classe 2002, data la velocità, per caratteristiche, rimane comunque uno dei calciatori più temibili e che la Roma dovrà attenzionare. La formazione basca ha incassato appena 21 gol in campionato: 2° miglior difesa della Liga.

Lontano dal San Mamés, la formazione di Valverde, in 17 partite, ha raccolto 8 successi, 6 pareggi e 3 sconfitte. L’Athletic Bilbao, prima della gara dell’Olimpico affronterà l’Atletico Madrid in trasferta, successivamente ospiterà tra le mura amiche il Mallorca e volerà a Siviglia. La Roma, invece, avrà un calendario più agevole: Como, Empoli e Cagliari.