Roma-Napoli, i cancelli apriranno alle 18:15. Tutte le info utili

Roma-Napoli, i cancelli apriranno alle 18:15. Tutte le info utili

Tifosi

Condividi l'articolo

Domani, l’Olimpico farà registrare l’ennesimo sold out al botteghino.

Più di 60 mila tifosi sospingeranno domenica sera la nostra squadra contro il Napoli!
Si ricorda che per tutti i settori dello stadio è vietato l’acquisto dei biglietti ai residenti nella regione Campania.
Ecco alcune info utili per chi si recherà allo Stadio.

Gli orari
I cancelli dell’Olimpico apriranno alle 18:15. Anche la Magic Land aprirà per quest’ora. Il suggerimento è sempre quello di arrivare in congruo anticipo: almeno 90 minuti prima dell’inizio dell’incontro (le 20:45).

Su viale delle Olimpiadi sarà allestito un punto assistenza e fino alle 20:45 resterà attivo il Contact Center AS Roma allo 06.89386000

(…)

Parcheggi disabili

Sarà possibile accedere al parcheggio dello Stadio dei Marmi solamente per i possessori di abbonamento e/o biglietto con tariffa riservata a persone con disabilità non deambulanti.

Per tutti gli altri tifosi con disabilità sarà a disposizione il parcheggio in Viale Alberto Blanc.

Per accedervi sarà obbligatorio esibire al personale addetto ai controlli il contrassegno del parcheggio e l’abbonamento/biglietto della partita.

Per garantire un corretto utilizzo dei parcheggi riservati, il personale potrebbe verificare l’effettiva presenza a bordo della persona con disabilità titolare del parcheggio.

I parcheggi saranno accessibili fino a esaurimento dei posti disponibili.

Le radio per i non vedenti

A partire da Roma-Napoli, la Società metterà a disposizione dei non vedenti delle nuove radio, che dovranno essere prenotate dai tifosi romanisti. I dispositivi potranno essere ritirati domenica al desk accoglienza, posizionato all’ingresso della Tribuna Tevere.

Per prenotare le radio, sarà sufficiente chiamare il Contact Center AS Roma al numero 06.89386000, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:00 (e nel giorno della gara, entro le ore 14:00).

L’iniziativa rientra nel progetto “Superiamo gli ostacoli”, che punta a supportare i romanisti con disabilità nella loro esperienza allo Stadio. Oltre a mettere a disposizione dei dispositivi per i non vedenti, l’AS Roma offre infatti un servizio di accompagnamento da e per lo Stadio Olimpico in occasione di tutti gli impegni casalinghi, grazie al supporto di Protezione Civile Arvalia.

Le altre info su asroma.com