
Giallorossi in nazionale: tutti i convocati per Euro 2024 e Copa America
News
Condividi l'articolo
GIALLOROSSI IN NAZIONALE – Sono ben sette i giocatori della Roma che parteciperanno alle prossime competizioni con le rispettive nazionali.
I quattro giallorossi in nazionale
Mancini, Cristante, Pellegrini ed El Shaarawy. Saranno loro a vestire la maglia azzurra per gli Europei in Germania. Gli azzurri, nonostante il titolo vinto nel 2021, non sono visti come favoriti dai pronostici su Euro 2024, che comprendono anche altre tipologie di pronostici, come quelle sul passaggio turno o sui marcatori. Davanti alla banda Spalletti, infatti, figurano nazionali del calibro di Inghilterra, Francia, Germania e Spagna. Ma i giallorossi proveranno a dare il loro contributo per ribaltare i pronostici. Nel possibile undici iniziale rientra probabilmente solo Pellegrini, ma non sono esclusi clamorosi cambiamenti di formazione dal primo minuto. Occhio soprattutto a Mancini, specialmente dopo l’addio agli Europei per infortunio di Scalvini e Acerbi, ma anche ad El Shaarawy, mentre Cristante dovrebbe essere sopravanzato da Barella, protagonista di un’ottima stagione con l’Inter. In ogni caso ci si aspetta il contributo del poker romanista in nazionale: un collettivo che dovrà dare il massimo già a partire dal girone. Sarà un Europeo difficile.
Lukaku con i diavoli rossi
Big Romelu ha concluso la stagione leggermente in crescita, nonostante l’appannamento di metà campionato. Per il 31enne attaccante giallorosso è arrivata l’attesa convocazione con il Belgio. Per lui 31 presenze, 12 gol e 3 assist fino alla gara con il Genoa. Non è mancata l’ironia alla vigilia dell’ultima di Serie A. Lukaku ha divertito i tifosi della lupa con il suo dialetto al termine di un’intervista: “Bella rega, Daje Roma daje” è stato il suo messaggio. Ricambiamo l’entusiasmo augurandogli un ottimo Europeo. Senza intralciare troppo i piani di Spalletti, qualora ci fossero di nuovo clamorosi accoppiamenti come successe in Inghilterra quattro anni fa.
Quarto Europeo per Rui Patricio
Rui Patricio è sul viale del tramonto, a Roma, eppure conquista la sua convocazione in nazionale in veste di terzo portiere. Fernando Santos punta su di lui, seppur Diogo Costa (FC Porto) e José Sá (Wolverhampton Wanderers FC) abbiano la precedenza sull’estremo difensore pronto a lasciare la capitale. Al contrario del lusitano, Svilar va verso il rinnovo: l’incontro è in agenda e il portiere belga sembra poter prolungare il suo contratto in giallorosso. Per il 36enne portoghese 23 partite giocate in questa stagione, 27 gol incassati e 6 clean sheet. Parteciperà all’Europeo in veste di spettatore, ma anche a lui va un grosso in bocca al lupo da parte di tutta la tifoseria di fede giallorossa.
Paredes in albiceleste
Dall’altra parte del mondo si infiamma invece l’attesa per la 48ma edizione della Copa America, in programma dal 20 giugno al 14 luglio. Parzialmente clamorosa l’esclusione di Paulo Dybala, vincitore dell’ultima edizione della Coppa del Mondo con l’Argentina e protagonista comunque di una stagione in doppia cifra con i giallorossi. La Joya è il grande assente nella lista dei 29 convocati di Lionel Scaloni, non convocato nemmeno per le ultime due amichevoli con Ecuador e Guatemala. A meno di un ripensamento del tecnico argentino entro il 12 giugno, l’attaccante giallorosso non farà parte della nazionale albiceleste, che tenterà di vincere il trofeo numero 16.
Tra i giallorossi in Nazioanle, ci sarà invece Leandro Paredes, che fa parte della lista di centrocampisti della Seleccion. Il centrocampista della Roma non è sempre in testa nelle gerarchie di Scaloni. L’ultima apparizione in Albiceleste è stata contro El Salvador nella gara di marzo valida per le qualificazioni alla Copa America vinta 3-0 dall’Argentina. Protagonista della sfortunata gara contro il Leverkusen, il trentenne ex Juve e PSG inizierà in scadenza di contratto la prossima stagione. Paredes ha un’opzione per il rinnovo e la stima di Daniele De Rossi. Per adesso, si godrà la sua Argentina a caccia della Coppa nel nuovo continente.