Tifosi, Roma e milanesi primeggiano: Lazio club con la percentuale più bassa di riempimento dello stadio

Tifosi, Roma e milanesi primeggiano: Lazio club con la percentuale più bassa di riempimento dello stadio

Approfondimenti

Condividi l'articolo

Mancano 2 giorni al derby della Capitale in programma sabato alle ore 18.

Lo sfottò tra i tifosi della Roma e quelli della Lazio, però, dura tutto l’anno. I sostenitori giallorossi spesso evidenziano le difficoltà dei cugini a riempire lo stadio Olimpico certificando come siano sempre meno. Al netto delle rispettive derisioni, Calcio e Finanza ha evidenziato come i sostenitori della Lazio, in Serie A, sono quelli che, in percentuale (62,87), riempiono meno il rispettivo impianto.

Nel campionato italiano, il numero di tifosi che scelgono lo stadio per seguire la rispettiva squadra è in aumento (30.913) tant’è che l’ultima stagione con una media spettatori più elevata risale al 1997-98 (31.223). La classifica è guidata da Inter (72.908), Milan (71.835) e Roma (62.449). Seguono Napoli (46.998), Lazio (43.900), Juventus (39.897), Genoa (32.076), Fiorentina (29.354), Lecce (26.580), Bologna (25.507), Torino (22.263), Verona (20.518), Udinese (20.923), Salernitana (19.170), Cagliari (16.122), Atalanta (14.708), Frosinone (14.502), Sassuolo (13.798), Monza (12.092) ed Empoli (10.398).