
Roma-Verona, dalla solidità trovata all’approccio soft: ecco la squadra di Zanetti
Approfondimenti
Condividi l'articolo
FOCUS RS (di Nicolas Terriaca) – La Roma domani alle 20:45 ospiterà allo stadio Olimpico il Verona di Paolo Zanetti, match valido per la 33° giornata di Serie A.
La formazione di Zanetti nelle ultime 4 partite ha subito solo un gol: nel periodo, nessuna squadra in Serie A ha fatto meglio. Un paradosso considerando che, complessivamente, il Verona ha la peggior difesa del campionato con 59 reti subite. Ranieri ha svelato l’identità degli Scaligeri e, conoscendo i difetti della propria squadra, ha fatto suonare l’allarme: prudenza in fase di transizione per evitare di farsi cogliere impreparati in contropiede.
L’Hellas è la squadra del campionato italiano che mantiene meno il possesso della palla (38,3%) e che effettua mediamente i passaggi più lunghi (44,6 metri). Numeri che riassumono le intenzioni della formazione di Zanetti: concedere il pallino del gioco agli avversari e sfruttare immediatamente con i lancioni gli spazi che si potrebbero creare alle spalle dei difensori rivali. La naturale conseguenza di questo atteggiamento è un pressing modesto: solo Fiorentina, Parma e Cagliari concedono più passaggi prima di un intervento difensivo (13,68).
La Roma, per tornare alla vittoria, dovrà sfruttare i minuti iniziali, il tallone d’Achille dei Gialloblù. Il Verona, infatti, è la squadra del campionato italiano che ha subito più gol nel primo quarto d’ora (10) e, una volta passata in svantaggio, fatica a reagire: una vittoria, 2 pareggi e addirittura 18 sconfitte. La realtà si ribalta quando la formazione di Zanetti deve gestire un risultato favorevole: 9 successi e un pareggio. Nelle 10 occasioni in cui l’Hellas è passato in vantaggio non ha mai perso: record che condivide con Inter, Napoli, Roma e Genoa. Ranieri ha avvertito i suoi: vietato sottovalutare l’avversario.