
Roma spuntata, 0 gol dai centravanti dopo 4 giornate: prima volta negli anni 2000
Approfondimenti
Condividi l'articolo
La Roma vince il derby contro la Lazio grazie a una magia di Lorenzo Pellegrini.
Wesley, Soulé e Pellegrini ecco i marcatori della Roma di Gasp: un esterno, un’ala e un centrocampista. E i centravanti? Ferguson e Dovbyk, al momento, non sono andati oltre un assist, quello servito dall’attaccante irlandese a Mati nel successo in casa del Pisa. Insomma entrambi hanno sparato a salve. Un dato sorprendente considerando che Gasperini è un allenatore che si contraddistingue per far segnare una valanga di gol alle proprie punte: Jeda, Pavoletti, Gilardino, Borriello, Milito, Zapata, Muriel, Højlund, Scamacca e Retegui ne sanno qualcosa.
Il tecnico di Grugliasco è alla ricerca della soluzione migliore per mettere Ferguson e Dovbyk in una zona di confort in cui riescano a mostrare la loro miglior versione iniziando a segnare. Negli anni 2000 (dalla stagione 2000-01), alla Roma non era mai successo di avere due punte ancora a secco di gol dopo 4 giornate di Serie A. Un anno fa Shomurodov e Dovbyk avevano già superato i portieri avversari, prima ancora era stato il turno Belotti (2) e Lukaku.
GOL DELLE PUNTE DELLA ROMA DOPO 4 GIORNATE DI SERIE A DALLA STAGIONE 2000-01
2025-26: nessuno
2024-25: Shomurodov, Dovbyk
2023-24: Belotti (2), Lukaku
2022-23: Abraham
2021-22: Abraham
2020-21: Dzeko (2)
2019-20: Dzeko (3)
2018-19: Dzeko
2017-18: Dzeko (5)
2016-17: Dzeko (2) Totti
2015-16: Dzeko, Totti
2014-15: Destro
2013-14: Totti
2012-13: Osvaldo (2), Totti
2011-12: Osvaldo (2)
2010-11: Borriello (2)
2009-10: Totti (3)
2008-09: Baptista
2007-08: Totti (4)
2006-07: Okaka, Montella
2005-06: Nonda (3), Totti
2004-05: Montella (4), Totti, Cassano
2003-04: Montella (3), Totti (3), Carew
2002-03: Batistuta (2), Totti (6), Montella
2001-02: Totti
2000-01: Totti (3), Batistuta (3), Montella