
Roma, serve la svolta contro le big: solo 13 vittorie complessive negli ultimi 5 anni
Approfondimenti
Condividi l'articolo
Juventus, Lazio, Fiorentina, Atalanta e Milan.
Per centrare la qualificazione in Champions serve una svolta, in una particolare serie di partite nelle quali la Roma negli ultimi anni con Fonseca, Mourinho, De Rossi, Juric e lo stesso Ranieri, non è riuscita a tornare ai livelli del quinquennio precedente quando raramente steccava partite di questo spessore.
Considerando gli scontri in campionato contro Inter, Milan, Juventus, Napoli, Atalanta e Fiorentina (dunque escludendo il Bologna che solo in quest’ultimo biennio è entrato a far parte delle big), i giallorossi hanno finora disputato dalla stagione 20-21 ad oggi 64 partite con solo 13 vittorie, 18 pareggi e addirittura 33 sconfitte.
Quindi oltre il 50% sono state partite perse, alcune malamente dai giallorossi, che anche dopo l’arrivo di Ranieri su 7 scontri diretti ne hanno vinti solo uno – il derby – pareggiando con Milan e Napoli (oltre al 2-2 del Dall’Ara a Bologna) e perdendo con Atalanta e Napoli all’andata. Dunque un andamento similare a quello degli anni precedenti su cui servirà una vera e propria inversione di marcia.
La tabella completa:
- Fonseca – Stagione 20-21 – 3 vittorie, 4 pareggi, 7 sconfitte
- Mourinho – Stagione 21-21 – 4 vittorie, 2 pareggi, 8 sconfitte
- Mourinho – Stagione 22-23 – 3 vittorie, 3 pareggi, 8 sconfitte
- Mou-De Rossi – Stagione 23-24 – 2 vittorie, 6 pareggi, 6 sconfitte
- DDR-Juric-Ranieri 24-25*in corso – 1 vittoria, 3 pari, 4 sconfitte