
Roma, dal 2020 solo una vittoria contro le squadre che sono andate in Champions
Approfondimenti
Condividi l'articolo
FOCUS RS (di Nicolas Terriaca) – Ranieri alla vigilia di Roma-Verona, in conferenza stampa, ha definitivamente messo la parole fine al sogno di accedere alla prossima edizione della Champions League.
Dichiarazioni forti che non lasciano spazio a nessun tipo di interpretazione. Sir Claudio è tornato sul tema: ”Lei scommetterebbe un euro sulla Champions League della Roma. Lo vuole perdere? Siamo onesti. Se raggiungiamo la Champions League è perché le altre sbragano e noi facciamo un capolavoro. Non è possibile, siamo seri con i nostri tifosi”. Parole che diversi tifosi non hanno condiviso: ”Ranieri si è arreso”, ”il mister si è appiattito”, ”ecco l’alibi per la squadra”, insomma i pensieri espressi in radio e sui social sono variegati.
Il tecnico di Testaccio, però, ha detto la sua verità: un concetto che è fortemente sostenuto dai numeri. La Roma, dal 2020-21, considerando Atalanta e Juventus le formazioni che hanno più probabilità di accedere alla prossima edizione della Champions, ha disputato ben 40 partite contro le squadre che a fine anno si sono qualificate alla competizione europea più nobile: una vittoria, 13 pareggi e 26 sconfitte. Uno score impietoso che va a corroborare quanto detto da Ranieri: i giallorossi non sono pronti a fare il salto di qualità dall’Europa League alla Champions.
L’unico successo risale alla stagione 2022-23: Inter-Roma 1-2 grazie ai gol di Dybala e Smalling. In questo campionato i capitolini hanno perso contro Inter (0-1), Napoli (1-0) e Atalanta (0-2) e hanno pareggiato in due occasioni con la Juventus (0-0, 1-1) e di fronte ai propri tifosi contro la formazione di Conte (1-1). Dal 2020 la Roma ha raccolto 16 punti su 120 (13,3%): come si fa a contraddire quanto detto da Ranieri? Il messaggio deve arrivare forte alla proprietà: bisogna alzare il livello della squadra per tornare protagonisti.