Roma, da Svilar a Soulé: ecco lo zoccolo duro di Ranieri e Ghisolfi

Roma, da Svilar a Soulé: ecco lo zoccolo duro di Ranieri e Ghisolfi

Approfondimenti

Condividi l'articolo

FOCUS RS (di Nicolas Terriaca) – La prossima stagione la Roma giocherà certamente in Europa.

L’ultima giornata di Serie A, determinerà se la formazione giallorossa disputerà la Champions, L’Europa League o la Conference. Tutti gli scenari sono plausibili, spetterà alla squadra di Ranieri vincere in casa del Torino per poi aspettare il risultato finale di Venezia-Juventus. Se i bianconeri non dovessero ottenere i 3 punti, i capitolini potranno tornare ad ascoltare l’inno scritto da Tony Britten. Contrariamente, l’anno prossimo sarà Europa League. Solo in caso di pareggio o sconfitta contro la squadra di Vanoli, invece, la Lazio, vincendo, ha la possibilità di spedire la Roma in Conference.

Al netto della competizione che disputeranno i giallorossi, Ranieri e Ghisolfi sembrano aver tracciato lo scheletro che dovrà sostenere la squadra della prossima stagione. Sir Claudio è stato chiaro: ”Noi cercheremo di fare del nostro meglio per dare ai tifosi una squadra competitiva, ma sono importanti lo zoccolo duro e la mentalità che abbiamo costruito quest’anno. Questa è una squadra seria, che si impegna: è una squadra che fa squadra”. La domanda sorge spontanea: chi fa parte dello zoccolo duro citato da Ranieri?

Roma, ecco chi potrebbe far parte dello zoccolo duro

Foto Fraioli

La Roma non potrà rivoluzionare la propria rosa, dati i vincoli legati al settlement agreement con l’Uefa, ragion per cui, a settembre, ripartirà da alcuni calciatori che si sono rivelati fondamentali nel corso di questa stagione. Ghisolfi qualche mese fa fece una lista di certezze sostenibili: Koné, Dybala, Mancini, N’Dicka, Svilar e Paredes. Il direttore sportivo giallorosso, prima della gara contro la Fiorentina, ha blindato anche Dovbyk: ”Vogliamo costruire il futuro con lui”.

Ranieri si è espresso in maniera simile su altri 3 calciatori giovani che hanno ampi margini di crescita: ”Soulé è il futuro della Roma. Pisilli e Baldanzi sono due giocatori della squadra del futuro”. In questa lista potrebbe essere aggiunto Angelino che è il 3° calciatore più utilizzato da Sir Claudio: 2909 minuti arricchiti da 4 gol e 5 assist.

Stando sempre alla dichiarazioni di chi si occuperà del futuro sportivo della Roma, altri 2 calciatori, che al momento sono in prestito, potrebbero essere confermati: Gourna-Douath e Saelemaekers. Ranieri, dopo la vittoria contro la Fiorentina, ha elogiato il centrocampista francese ”Già la scorsa partita ed oggi avete visto che forza della natura che è quando prende palla e strappa come Koné. È un buon giocatore, molto giovane, può fare tanto per la Roma del futuro. Ghisolfi, invece, prima del successo con il Milan ha parlato così di Saelemaekers: “Vogliamo tenere Alexis, è un giocatore importante e ha un buon rapporto con tutti”.

La rosa giallorossa, quindi, l’anno prossimo dovrebbe essere formata ancora da: Koné, Dybala, Mancini, N’Dicka, Svilar, Paredes, Dovbyk, Angelino, Soulé, Pisilli e Baldanzi. Tra questi ci sono i calciatori più importanti del cosiddetto zoccolo duro citato da Ranieri. E il capitano della Roma? Dopo l’infortunio dovrebbe rimanere nella Capitale con il contratto in scadenza: ”lavorerò forte per farmi trovare al meglio la prossima stagione’’ ha scritto su Instagram. In attesa dei rinforzi per una Roma più competitiva.