Nelsson, ecco il carro-armato per Ranieri: anticipi, forza e voglia di vincere
Approfondimenti
Condividi l'articolo
”L’AS Roma è lieta di annunciare l’acquisto di Victor Nelsson dal Galatasaray.
La Roma ha annunciato così l’ingaggio di Victor Nelsson sulla base di un prestito oneroso a 500mila euro con diritto di riscatto a 10 milioni. Il “tank”, il carro-armato, come lo hanno soprannominato in Turchia, ha le idee chiare: ”In un club grande come la Roma hai l’obbligo di vincere. Grande passo in avanti per la mia carriera: voglio crescere e giocare”.
Il classe 98′, cresciuto nel Nordsjælland, con il quale ha giocato 98 partite corredate da 2 gol e un assist, nel 2019 si è trasferito a Copenhagen e ,con 87 partite arricchite da una rete e 2 assist, ha attirato l’attenzione del Galatasaray. Il club turco, ad agosto 2021, ha investito 7 milioni per ingaggiare il difensore danese che si è imposto immediatamente disputando addirittura 3.999 minuti.
Nelsson, anticipi e forza: ecco il carro-armato per Ranieri
”Sono un difensore bravo sulla palla, mi piace difendere forte nei duelli e poi mi piace vincere”. Si è presentato così Nelsson che ha fatto degli anticipi il suo punto di forza: muscoli, grinta e buona qualità in fase di impostazione, dato che ha cominciato la carriera da mediano, per Ranieri. Il tecnico di Testaccio, in questi mesi lo valuterà attentamente: ”Arriva in prestito, è un nazionale danese, un buon marcatore, determinato. Abbiamo l’opportunità di vederlo per questi cinque mesi”.
Il classe 98′ ha disputato 16 partite in Nazionale di cui le ultime 4 da titolare nell’ultima edizione della Nations League. La scorsa stagione è stato uno dei pilastri del Galatasaray che ha vinto il campionato a 102 punti: 1° calciatore per intercetti (45) e 4° per minuti disputati (2560). Abituato a giocare soprattutto in una difesa a 4, Nelsson spera di convincere Ranieri e la società per rimanere a Roma anche la prossima stagione. Il centrale danese, date le 144 gare (4 gol, 1 assist) giocate con la maglia del Galatasaray, è abituato a vivere sottopressione e con l’obbligo di performare per ottenere risultati ambiziosi.