
Mercato invernale, Roma terza squadra in Italia per soldi investiti
Approfondimenti
Condividi l'articolo
Dal mercatino agli investimenti, su presente ma soprattutto futuro.
Il tecnico aveva chiesto a Friedkin due pedine: un terzino sinistro e un trequartista mancino, in grado di poter dare respiro a Dybala che ha ampiamente dimostrato di non poter giocare ogni tre giorni. A breve tornerà l’Europa League e la Roma spera di arrivare il più avanti possibile anche quest’anno in Coppa.
Le uscite di Kumbulla e Belotti hanno prodotto complessivamente un risparmio a bilancio di oltre 6 milioni di euro, in più la cessione di Vina ha portato un flusso di cassa diverso. Queste operazioni sono arrivate tutte negli ultimi 10 giorni di mercato, alimentando le speranze di Pinto di chiudere il doppio affare Baldanzi-Angelino.
Secondo i dati transfermarkt, la Roma è il terzo club in Italia ad aver speso di più dopo Napoli e Bologna. Le italiane sono tutte fuori dalla top 10 in Europa. La prima formazione della Serie A in classifica è il Napoli: 21 milioni di euro investiti, di cui 18 per Ngonge. Poi il Bologna (16,5 milioni di euro) e la Roma (10,65 milioni di euro) che ha speso 10 milioni nel rush finale per Baldanzi + 5 di bonus.