Lille e Fiorentina, ora Gasp deve trovare risorse da tutti: i cambiamenti

Lille e Fiorentina, ora Gasp deve trovare risorse da tutti: i cambiamenti

Approfondimenti

Condividi l'articolo

Un incipit di turnover, seppur ragionato, c’è stato già tra Nizza e Verona ma non è bastato.

Dal match di coppa – giocato mercoledì – a quello di campionato contro l’Hellas, nonostante cinque variazioni, si è notato nella seconda parte della sfida dell’Olimpico un calo fisico evidente, soprattutto in alcuni calciatori sostituiti addirittura per crampi (Soulè e Ndicka ad esempio).

Questo finale gara ha spinto Gasperini ad esprimere parole chiarissime: “Non ci aspettavamo queste difficoltà soprattutto da chi fino ad oggi si era espresso con una certa efficacia, dovremo fare altre valutazioni, all’Atalanta non mi era mai successo”.

E’ del tutto evidente che la diversa metodologia di lavoro, i carichi fisici, l’intensità richiesta ogni minuto delle sedute a Trigoria da inizio ritiro ad oggi, stia mettendo a dura prova un gruppo che evidentemente non era abituato a lavorare così, al contrario di quei calciatori che a Bergamo per tanti anni si sono allenati ai ritmi di Gasp.

Alla luce di ciò è probabile che tra Lille e Fiorentina, con un giorno in meno di recupero rispetto alla settimana scorsa, ogni reparto sarà modificato con un turnover ragionato. In difesa Hermoso ne giocherà una da titolare, presumibilmente contro i francesi, con Ndicka dall’inizio in panchina; sugli esterni rivedremo sicuramente Rensch e Tsimikas, che in assoluto sono apparsi più brillanti rispetto a Angelino e Wesley, con El Aynaoui sicuro di una maglia in mezzo e in questo senso Konè potrebbe esser lasciato a riposo.

Davanti il vero rebus: dare continuità a Dovbyk o lasciare spazio a Ferguson? Soulè senza Bailey, Dybala e Baldanzi (non iscritto nella lista UEFA), ha un sostituto reale per giovedì? Pellegrini può partire da titolare a distanza di tre giorni? Quasi certo l’impiego di El Shaarawy, con Pisilli che può dare una mano. Ma in attacco si farà una scelta anche strategica legata al sistema difensivo del Lille.