Stadio, il Ceo Berardi: ”Stiamo lavorando ad ogni dettaglio. Veloccia: ”Il rapporto tra il Campidoglio e la Roma è ottimo”

Stadio, il Ceo Berardi: ”Stiamo lavorando ad ogni dettaglio. Veloccia: ”Il rapporto tra il Campidoglio e la Roma è ottimo”

Stadio

Condividi l'articolo

Procede spedito l’iter che porta alla costruzione dello stadio della Roma.

Questa mattina, si è svolta un’importante riunione nella quale sono state analizzate le criticità per la realizzazione dell’opera urbanistica. Al termine dell’evento ha parlato il Ceo giallorosso Pietro Berardi.

“Prendiamo il progetto con la massima serietà, passiamo più tempo in questa stanza che nelle nostre case, e stiamo lavorando alacremente ad ogni piccolo dettaglio. C’è la massima collaborazione con l’Assessore Veloccia e tutto il suo staff. Per cui siamo pronti a rispondere a ogni domanda in maniera costruttiva e collaborativa per fare questo progetto che è importante per tutta la città di Roma. Da parte nostra c’è il massimo impegno a fare le cose al meglio possibile insieme alla vostra collaborazione”.

Al termine dell’assemblea ha parlato anche Maurizio Veloccia, assessore all’Urbanistica di Roma Capitale. Di seguito le sue dichiarazioni.

”Ora serve una scelta politica dell’Assemblea sull’interesse pubblico della proposta presentata dalla Roma. Se l’assemblea voterà sì alla proposta, si avvierà il percorso successivo, quello decisivo, che prevede da parte della Roma il progetto definitivo che andrà in Conferenza dei servizi decisoria; dall’altra l’amministrazione dovrà avviare il dibattito pubblico, che è normato”.

Veloccia ha proseguito: La Conferenza dei servizi preliminare è servita a capire se l’intervento è fattibile e non sono emersi elementi insuperabili. Sono emersi tanti elementi che necessitano un approfondimento e soluzioni, non ancora individuate in questa fase perché la norma non lo richiede, ma andranno trovati nella Cds decisoria che dovrà esaminare il progetto definitivo”.

L’Assessore ha poi concluso: “Ora è la Roma che ha l’onere della prova, ma secondo me se le prescrizioni emerse saranno rispettate ci sarà l’interesse pubblico. Il rapporto tra Campidoglio e As Roma è ottimo. C’è da parte loro la massima disponibilità a risolvere i problemi. Il più importante secondo me è l’accessibilità. Per quanto riguarda la proposta dovremo misurarla sulla garanzia indiscutibile di permettere una accessibilità in sicurezza all’impianto e garantire la funzionalità del Pertini e del suo pronto soccorso. È un tema condiviso da tutti”.