![[FOTO] – L’ultimo saluto a Maria Sensi. Termina la funzione, Rosella: “E’ vicina al suo amato Franco, questa è l’unica consolazione che abbiamo oggi”](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fcms.retesport.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2021%2F04%2F7759.jpg&w=2048&q=75)
[FOTO] – L’ultimo saluto a Maria Sensi. Termina la funzione, Rosella: “E’ vicina al suo amato Franco, questa è l’unica consolazione che abbiamo oggi”
News
Condividi l'articolo
FUNERALI MARIA SENSI – Tra stadio e camera ardente, i tifosi della Roma già ieri hanno ricordato a lungo Maria Sensi.
Dalla basilica di San Lorenzo al Verano
Luca Loghi
Ore 12.20 – Applausi per Francesco Totti quando ha lasciato la chiesa di San Lorenzo al Verano dove si sono appena conclusi i funerali di Maria Sensi, moglie dello storico presidente giallorosso Franco. Quasi in contemporanea, hanno lasciato la chiesa del Verano anche Bruno Conti e l’ex allenatore giallorosso di Testaccio, Claudio Ranieri.
Ore 12.15 – All’uscita dalla basilica prende la parola Rosella Sensi: “Ci ha insegnato grandi valori, amava la famiglia, amava la Roma. Scusate ma ho un dolore cieco dentro, non riesco a parlare. Porteremo avanti quello che ci ha insegnato. E’ vicina al suo amato Franco, questa è l’unica consolazione che abbiamo oggi”.
Ore 12.00 – Termina la funzione, si attende l'uscita del feretro dalla basilica.
Ore 11.50 – “Parlare quando si perde una mamma è difficile – ha detto la figlia di Maria, Rosella Sensi, prima della celebrazione – Era una grande donna, una moglie ed una madre meravigliosa. Oggi mi mancano le parole, scusatemi. Era fiera di essere romana, romanista e rappresentare quei valori che appartengono ad una grande donna. Non mi mancano mai le parole, ma oggi no. Era l’equilibrio di papà, di tutti. Anche in ospedale seguiva la Roma, ci teneva. Porteremo avanti il suo ricordo, ci teneva molto alla donazione del sangue. Oggi non ce la faccio proprio, grazie per essere presenti e per esserci stati vicino”.
Ore 11.05 – Arriva il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero, contrariato per l'assenza di una folta rappresentanza di tifosi nella piazza antestante la basilica: "La Sora Maria era la Roma. Sono deluso dai tifosi romanisti, mi aspettavo una piazza piena ed invece qui ci sono i tifosi per caso. Sono molto arrabbiato, i tifosi dovevano essere qui per rispetto ai Sensi che hanno regalato uno scudetto a questa città".
Ore 11.00 – Inizia la messa.
Ore 10.50 – Arriva anche Daniele De Rossi.
Ore 10.40 – Già molti i tifosi raccolti all'esterno della basilica. Presente anche Di Francesco, oltre a Francesco Totti a rappresentanza della società. Presente anche un commosso Zeman.
Ore 10.00 – Poco meno di un'ora all'inizio della funzione per l'ultimo addio a Maria Sensi. Ieri, durante Roma-Chievo, sugli spalti tante le manifestazioni d'affetto tra i tifosi, come lo striscione apparso in Curva Sud: "Vessilli al vento per chi ha amato la Roma. Ciao signora Maria".