Roma, scalata Ranieri: punti recuperati e proiezione da Europa

Roma, scalata Ranieri: punti recuperati e proiezione da Europa

Approfondimenti

Condividi l'articolo

FOCUS RS (di Nicolas Terriaca) – La Roma prosegue la scalata in classifica.

La vittoria al Bluenergy Stadium (1-2) ha permesso alla formazione giallorossa di inanellare il 6° risultato utile consecutivo in campionato: 4 vittorie (Parma, Lazio, Genoa, Udinese) e 2 pareggi (Milan, Bologna).

Ranieri non pone alcun obiettivo: ”Non guardo nessuna quota, non do mai illusioni ai tifosi. Non è importante il nome della squadra, ma come ti prepari mentalmente. È solo questione di testa, fisicamente stiamo bene. Voglio che ogni volta che si scende in campo non si sappia nemmeno contro chi si gioca”. La Roma, dall’arrivo del tecnico di Testaccio, in 10 gare, ha raccolto 17 punti: solo Napoli (27), Inter (25) e Atalanta (21) hanno fatto meglio. Insomma un cammino da zona Champions. La fase offensiva è migliorata notevolmente tant’è che, a parte la formazione di Simone Inzaghi (29), nessuna squadra ha segnato più gol della Roma (19).

Ranieri ha tracciato la strada: il fantasma della retrocessione ormai è solo un incubo lontano. I capitolini, prima dell’arrivo del tecnico di Testaccio, avevano appena 5 punti di vantaggio sul Venezia ultimo in classifica e distavano addirittura 12 e 11 punti rispettivamente dalla 5° e 6° posizione. Dopo 10 partite, la situazione è notevolmente mutata. La Roma infatti, ora è a 7 e 6 lunghezze dal 5° e 6° posto. I giallorossi hanno recuperato 5 punti in 10 gare e, mantenendo tale media, potrebbero terminare la stagione in zona Europa League, che, ranking permettendo, potrebbe tramutare in Champions.

Mancano 16 giornate alla fine del campionato e Ranieri non si pone limiti. Starà alla Roma trovare e mantenere la continuità adeguata per giocare in Europa anche la prossima stagione.