Roma-Napoli, le probabili formazioni e come seguire il match su Retesport
Approfondimenti
Condividi l'articolo
Dopo la vittoria contro l’Eintracht Francoforte, la Roma prova a far valere la legge dell’Olimpico anche contro il Napoli.
Il tecnico Testaccino, in attesa di novità in entrata dal mercato, alla vigilia della sfida contro gli azzurri non parlerà. Totale concentrazione a Trigoria per preparare al meglio questa sfida con uno sguardo anche sulla gara di Milano contro il Milan, decisiva per il possibile approdo in semifinale di Coppa Italia (mercoledì alle 21:00).
Giovedì scorso Ranieri ha scelto la formazione titolarissima contro i tedeschi e questa volta potrebbe operare alcune variazioni.
Dybala dall’inizio, Hummels riposa? Rensch può far rifiatare Saelemaekers
Svilar difenderà i pali giallorossi, con una possibile variazione nel trio difensivo. Mancini sicuramente giocherà – al pari di Ndicka – visto che poi mercoledì sarà assente per squalifica. Da qui la possibilità che Hummels (in campo 90 minuti contro i tedeschi) possa rifiatare. Al suo posto spazio per Celik che in continuità con quanto avvenuto nell’ultimo periodo giostrerebbe da braccetto di destra, con compiti di allargarsi da terzino in impostazione.
A centrocampo Konè sicuro di un posto, occhio alla situazione di Paredes. Se l’argentino ha messo alle spalle l’ipotesi di un trasferimento in Argentina, giocherà dall’inizio visto che è stato sostituito giovedì scorso al 70′. In alternativa Cristante spera in un ritorno dall’inizio. Saelemaekers, apparso un po’ giù di corda contro l’Eintracht potrebbe rifiatare. Al suo posto scalpita Rensch, mentre a sinistra confermato l’insostituibile Angelino.
Davanti Dybala-Dovbyk sicuri di un posto, con Pisilli in vantaggio su Pellegrini.
Qui Napoli: Conte conferma Neres-Politano alle spalle di Lukaku
La squadra azzurra all’Olimpico verrà con una defezione importante: quella di Oliveira out per infortunio. Spinazzola giocherà largo a sinistra contro i suoi ex compagni, con il duo Rhamani-Jesus in mezzo, Di Lorenzo a completare il quartetto difensivo. In mezzo al campo Lobotka, Anguissa e McTominay con Neres-Politano a supporto di Lukaku.
Come seguire il match su Retesport
Il prepartita sui 104.2 FM inizierà alle 19:00. La sfida tra Roma e Napoli sarà ascoltabile anche in streaming audio su retesport.it, APP, Alexa, Google Home, DAB e sul nostro canale Twitch (retesport1042).