Brighton, 4 ko nelle ultime 5 trasferte: insidie e punti deboli, ecco i numeri della squadra di De Zerbi

Brighton, 4 ko nelle ultime 5 trasferte: insidie e punti deboli, ecco i numeri della squadra di De Zerbi

Approfondimenti

Condividi l'articolo

FOCUS RS (di Nicolas Terriaca) – Domani alle 18:45, François Letexier fischierà l’inizio di Roma-Brighton.

La formazione di De Zerbi arriverà allo stadio Olimpico senza alcuni calciatori importanti tra cui João Pedro, 19 gol in 32 partite. In aggiunta, non ci sarà neanche il profilo più esperto della rosa ovvero Milner. I ‘Gabbiani’ nelle ultime 8 gare, hanno perso 4 volte subendo almeno una rete in 7 occasioni. Insomma, la Roma dovrà sfruttare il periodo complicato del Brighton che è anche reduce da 4 ko nelle 5 trasferte più recenti. Lontano dalle mura amiche, gli inglesi, in 21 gare, hanno ottenuto 8 vittorie, 4 pareggi e 9 sconfitte.

De Zerbi predilige la difesa a 4 ma nelle ultime 8 partite, in 5 occasioni, ha schierato il 3-4-2-1 cambiando veste tattica alla propria squadra. L’atteggiamento, però, rimane invariato: tanto possesso palla e aggressione nella metà campo avversaria tramite un blocco alto. Il Brighton nelle 37 gare stagionali, ha mantenuto il dominio del gioco 31 volte lasciando un possesso maggiore solo a Tottenham (in 2 partite), Ajax, AEK Atene, Manchester City e Liverpool. In Premier League, infatti, solo la squadra di Guardiola (65,7%) mediamente ha più possesso palla rispetto alla formazione di De Zerbi (62,3%).

Roma-Brighton: dal rischio dei cross dalle fasce alla possibilità di ‘uccidere’ la partita in pochi minuti

Il Brighton con De Zerbi ha una media di 2 gol fatti (154) a partita (76): dato che evidenzia l’atteggiamento offensivo della squadra. La formazione inglese, in Premier League, ha concesso 626 passaggi nell’ultimo terzo di campo: solo Manchester City, Arsenal e Liverpool ne hanno permessi meno all’avversario. I ‘Gabbiani’ tendono a difendere attaccando mediante un pressing offensivo piuttosto che abbassarsi con un blocco basso.

Il Brighton è la 4° squadra del campionato inglese ad aver effettuato più cross (59) negli ultimi 15 metri: dinamica di gioco che la Roma di De Rossi soffre particolarmente. I giallorossi, infatti, hanno subito diversi gol mediante i traversoni dalle fasce, sono la 4° formazione della Serie A per cross concessi negli ultimi 15 metri (71) e anche con il Monza hanno rischiato di incassare diverse reti attraverso tale situazione (palo Djuric ed errore di Carboni).

La Roma, però, dovrà sfruttare l’inesperienza del Brighton che è la seconda rosa dell’Europa League con meno minuti giocati nelle 3 competizioni Uefa. I giallorossi dall’arrivo di De Rossi contro Verona, Cagliari, Frosinone e Monza hanno segnato 2 gol in massimo 10 minuti indirizzando in poco tempo il risultato finale. Situazione che, in virtù del fattore Olimpico, potrebbe presentarsi anche nella gara di domani. Il Brighton, infatti, in 15 partite su 37 (40,5%), ha incassato almeno 2 gol e, quando è accaduto, in 9 occasioni li ha subiti in circa 10 minuti. La formazione di De Zerbi, quindi, in virtù dell’inesperienza e della strana abitudine di prendere spesso 2 reti in poco tempo, potrebbe soffrire i decibel dei tifosi romanisti.