
Roma, attacco asfittico: mai così male negli ultimi 10 anni nelle prime 8 stagionali
Approfondimenti
Condividi l'articolo
8 gol in 8 partite, la media di uno a partita è presto fatta. La Roma tra le more delle sue notevoli e molteplici difficoltà, sta mostrando, nonostante il cambio in panchina di avere un attacco, finora, fortemente asfittico.
Artem Dovbyk ne ha siglati 3, ed è l’unico che sembra avere i numeri e le qualità per arrivare il prima possibile in doppia cifra. Gli altri attaccanti sono fortemente in ritardo a cominciare da Dybala, che mai dal 2020-2021 aveva realizzato nelle prime otto stagionali un solo gol (su rigore).
L’altro sigillo in avanti è stato siglato da Tommaso Baldanzi, per il resto sono rimasti a secco finora Soulè, Shomurodov, El Shaarawy e lo stesso Pellegrini che tra pali, traverse, gol annullati, è quello tra i sopra citati che c’è andato più vicino, ma non è riuscito ancora a sbloccarsi.
Male anche i difensori, che sono stati sui calci piazzati l’arma in più della Roma delle ultime stagioni.
Un anno fa, al netto delle evidenti criticità e dell’arrivo in ritardo di Lukaku, la Roma di Mourinho-ter nelle prime otto uscite stagionali era andata a segno ben 17 volte.
12 invece le reti nelle prime otto del 2022-23, con addirittura 22 segnature nella primissima stagione dello Special One sulla panchina giallorossa.
Ecco la lista completa
23-24 Mourinho 17 reti
22-23 Mourinho 12 reti
21-22 Mourinho – 22 reti
20-21 Fonseca – 20 reti
19-20 Fonseca – 16 reti
18-19 Di Francesco – 14 reti
17-18 Di Francesco – 16 reti
16-17 Spalletti – 15 reti
15-16 Garcia – 16 reti
14-15 Garcia – 17 reti